vivere
I giovani e il vuoto esistenziale
 Infinity mirror

Yayoi Hokusawa
 
 “Are You Lost In The World Like Me?”
Original link

Non è la tecnologia che determina se la comunicazione è autentica o meno, ma il cuore dell’uomo e la sua capacità di usare bene i mezzi a sua disposizione


Papa Francesco, Messaggio per la 50° Giornata delle comunicazioni sociali, 2016
 Carlo Acutis: un santo per il web

“Tutti nascono come originali, molti muoiono come fotocopie”

Carlo Acutis

In questo mondo, i media possono aiutare a farci sentire più prossimi gli uni agli altri; a farci percepire un rinnovato senso di unità della famiglia umana che spinge alla solidarietà e all’impegno serio per una vita più dignitosa. La varietà delle opinioni espresse può essere percepita come ricchezza, ma è anche possibile chiudersi in una sfera di informazioni che corrispondono solo alle nostre attese e alle nostre idee, o anche a determinati interessi politici ed economici. Il desiderio di connessione digitale può finire per isolarci dal nostro prossimo, da chi ci sta più vicino. Senza dimenticare che chi, per diversi motivi, non ha accesso ai media sociali rischia di essere escluso

Papa Francesco, Messaggio per la 48° Giornata delle comunicazioni sociali, 2014
 La comunicazione responsabile (Educazione Civica)
 La rivoluzione digitale (Educazione Civica)