Chiesa
© prof. Vito Malcangi
Logo ufficiale del Giubileo 2026
 
 
Il significato del Giubileo

Il termine “giubileo” sembra derivare dallo yobel, il corno di montone utilizzato per indicarne l’inizio e il cui suono annuncia anche il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur).
Nell’Antico Testamento il “giubileo” viene presentato come un anno “santo” che cadeva solitamente ogni 50 anni, nel quale ristabilire il corretto rapporto nei confronti di Dio, tra le persone e con la creazione attraverso la remissione dei debiti, la liberazione degli schiavi, la restituzione dei terreni alienati e il riposo della terra di cui Dio era l’unico padrone (Lv 25,8-13).