You are seeing the paginated version of the page.
It was specially created to help search engines like Google to build the proper search index.

Click to load the full version of the page
LA BANCA ETICA


Spesso quando depositiamo i nostri risparmi in banca ciò che chiediamo è il massimo dell'interesse ma senza chiedere che tipo di investimenti la banca farà con i nostri soldi.
Nel 1998 è nata in Italia la Banca Etica che si prefigge, da una parte, l'affidabilità economica (il risparmio deve essere raccolto e impiegato in modo trasparente e democratico) e dall'altra parte l'affidabilità sociale ed ambientale: il risparmio deve essere investito in impieghi etici, in iniziative socio-economiche di utilità sociale, finalizzate alla promozione e difesa dei diritti dell'uomo, alla cooperazione sociale ed internazionale, alla difesa dell'ambiente e alla crescita culturale della nostra società.
Altre banche etiche nel mondo sono la Grameen Bank (Bangladesh, 1976), la Oekobank (Germania, 1984), la Triodos Bank (Olanda, 1980) e l'ABS - Alternative Bank Schweiz (Svizzera, 1990).
 Yunus il banchiere dei poveri
 Ma io cosa posso fare?
 Globalizzazione di un marchio